Home » Patente Nautica » Rilascio certificato medico per patente nautica

Rilascio certificato medico per patente nautica

Scritto da: Istruttore pubblicato il 7 Marzo 2023
Come ottenere il certificato medico per la patente nautica
Tempo di lettura : 2 minuti

La salute è un aspetto fondamentale per la guida dei veicoli a motore e dei natanti, per questo motivo la normativa Italiana prevede l'obbligo di conseguire il certificato di idoneità psicofisica per poter conseguire la patente nautica o rinnovare la patente nautica e condurre natanti e imbarcazioni.

Chi rilascia il certificato medico per la patente nautica

Il certificato medico per conseguire la patente nautica viene rilasciato dai medici appartenenti al ruolo del Ministero e della salute in servizio presso le strutture delle Unità Territoriali degli Uffici di Sanità marittima Aerea e di frontiera e per i servizi territoriali di assistenza sanitaria al personale navigante.

Non tutti gli Uffici Territoriali svolgono questo servizio in maniera aperta, pertanto il Ministero consiglia di effettuare richiesta anticipata agli uffici in modo da consentire la programmazione delle attività di visita.

Chi può richiedere il certificato medico di idoneità psicofisica

Il certificato medico per il rilascio della patente nautica può essere richiesto da tutti i cittadini che hanno intenzione di conseguire o rinnovare l'abilitazione alla guida di unità da diporto. Il certificato di idoneità psicofisica è infatti documento fondamentale per il rilascio della patente nautica, senza il quale non è possibile espletare le pratiche necessarie per l'ammissione all'esame o al rinnovo della stessa.

Come ottenere il certificato

La richiesta di visita medica per il rilascio del certificato di idoneità psicofisica passa per la compilazione, da parte del soggetto interessato, del modulo fornito dagli uffici di Unità Territoriale dell'USMA-SASN. Il modulo deve essere compilato, in presenza del medico o del personale tecnico presente, inserendo i propri dati anagrafici e compilando il questionario anamnestico.

Documento richiesta visita medica per rilascio patente nautica

Documenti necessari per la richiesta del certificato

La richiesta del certificato deve essere accompagnata dai seguenti documenti:

  • Richiesta di visita medica;
  • Dati anagrafici e anamnestici dell'utente, insieme alla tipologia di patente per la quale è richiesta la visita medica;
  • Documento di riconoscimento in corso di validità;
  • Autorizzazione al trattamento dei dati personali;
  • Certificato anamnestico redatto dal medico in data non anteriore ai tre mesi precedenti;
  • Tre fotografie formato tessera, di cui una sarà apposta sul certificato e le altre consegnate agli uffici autorizzati al rilascio della patente nautica.

Quanto costa il rilascio del certificato per la patente nautica

Il Ministero della Salute indica nel suo sito web le tariffe per il rilascio del certificato. Il costo per il rilascio è composto da 3 versamenti su bollettino postale e dalla presentazione di una marca da bollo.

  • Euro 30,00 su C.C. intestato all'USMAF che effettua la prestazione
  • Marca da bollo: Euro 16,00 (solo per conseguimento patente di guida e per conseguimento e rinnovo patente nautica)

Da notare che alcune strutture private che agiscono presso agenzie dedicate possono applicare una maggiorazione sul prezzo relativa alla prestazione, garantendo una maggiore celerità.

Domande frequenti

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments