Home » Quiz patente nautica » Quiz base » Simulazione esame patente nautica

Simulazione esame patente nautica

Scritto da: Istruttore pubblicato il 4 Febbraio 2023
I seguenti quiz sono stati aggiornati in base al Decreto Dirigenziale numero 131 del 31/05/2022.

Il candidato dovrà rispondere a un questionario di venti domande con tre risposte ciascuna. La prova è superata se si commette un numero massimo di quattro errori. Con il quinto errore il candidato è giudicato non idoneo ed escluso dalla prova pratica. Per lo svolgimento della prova è concesso un tempo massimo di trenta minuti.

La simulazione d'esame è valida per la patente nautica entro le 12 miglia dalla costa e per la patente nautica senza limiti.

0%
Patente Nautica entro le 12 miglia

Prova d'esame quiz base

1 / 20

Tra un'elica a passo fisso, una a pale abbattibili ed una a pale orientabili, l'elica che ha il minor rendimento a marcia indietro è quella a:

2 / 20

Quale calcolo della quantità di carburante più riserva (S = spazio, V = velocità, C = consumo l/h, RIS = riserva, Q = quantità carburante in litri) è corretta?

3 / 20

In caso di richiesta di soccorso, in che occasione si utilizzano i "fuochi a mano a luce rossa"?

4 / 20

Le dotazione minima indispensabile del materiale sanitario di cui devono essere dotate le imbarcazioni da diporto impiegate in attività di noleggio "senza limiti" dalla costa è la medesima di quella delle unità non impiegate in attività di noleggio?

5 / 20

Utilizzo dell'acqua per spegnere un incendio da impianti elettrici (classe E):

6 / 20

Il termine calumo indica:

7 / 20

Quando viene utilizzato di massima l'ormeggio su di un ancora o a ruota?

8 / 20

Quale sanzione amministrativa è prevista per coloro che utilizzano un'unità da diporto superando i limiti di velocità previsti?

9 / 20

Qual è, di massima, la distanza minima dalle spiagge oltre la quale è possibile circolare, sostare o ancorarsi da parte di un'unità navale?

10 / 20

Da cosa è rappresentata la "fase" di un segnalamento marittimo?

11 / 20

La portata nominale di un faro:

12 / 20

La violenza di un temporale è in funzione:

13 / 20

Quale affermazione tra le seguenti è corretta:

14 / 20

Se con la mia unità sono a 6 miglia sul Rlv Sud-Ovest del Faro della Meloria; significa che mi trovo:

15 / 20

Per determinare il punto stimato bisogna conoscere i seguenti elementi:

16 / 20

Quali possono essere i fattori che concorrono a rendere il punto nave stimato non preciso?

17 / 20

Qual è il margine di errore del G.P.S.?

18 / 20

Chiunque navighi a motore all'interno di un'area marina protetta non adeguatamente segnalata dalle previste boe perimetrali, non essendo a conoscenza dei vincoli relativi al tale area è.

19 / 20

Le unità da diporto sono classificate in base alla:

20 / 20

Le disposizioni sull'obbligo di assicurazione per responsabilità civile (decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, e successive modificazioni) si applicano:

Il tuo punteggio è

Condividi il tuo risultato!

LinkedIn Facebook Twitter

4 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
6 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Giacomo
Giacomo
2 anni fa

Applicazione semplice ma consistente e utilissima per il percorso della patente nautica

Istruttore
Admin
2 anni fa
Reply to  Giacomo

Grazie Giacomo per il tuo messaggio, se hai suggerimenti per poterla migliorare ancora non esitare a contattarci.

Giacomo
Giacomo
2 anni fa
Reply to  Istruttore

Si potrebbero presentare i quiz già per argomento , rispettando l'ordine della banca dati Ministeriale. Si potrebbe anche poter selezionare un certo numero di quiz per argomento e non per il numero totale previsto. Comunque siete disponibili e bravi. Un ringraziamento.

Giacomo
Giacomo
2 anni fa
Reply to  Istruttore

Buongiorno. Certamente aiuta. Ma ritengo utile la possibilità di prevedere esercitazioni con quiz di tutti gli argomenti. Comunque bravi. Siete un valido aiuto

Claudio
Claudio
2 anni fa

Complimenti ottima applicazione